REGOLE PER RENDERE LIBERI
Il primo indicatore con il quale valutiamo la capacità di rispetto delle regole e degli altri nei nostri ragazzi è la puntualità: nell’ingresso a scuola, nel rientro in aula dopo l’intervallo, nel rispetto delle consegne dei docenti. Vi chiedo pertanto di aiutarci in questo compito e di responsabilizzare i vostri figli.
L’ingresso a scuola è fissato per le ore 8.10.
La soglia di tolleranza massima entro la quale uno studente è ammesso a frequentare la prima ora di lezione è fissata entro le 8.15. Dopo tale soglia allo studente non sarà più consentito entrare in aula fino all’inizio della lezione successiva.
Le uscite anticipate sono consentite, salvo malori improvvisi, soltanto a partire dalle ore 11.05 e devono essere riservate a casi del tutto eccezionali. Non è consentita l’uscita dei minori dall’Istituto se non accompagnati da un genitore o da un adulto munito di delega (per conferire la delega è necessario presentarsi personalmente in segreteria e compilare il modulo allegando una copia del documento di riconoscimento firmata dal titolare).
Sono consentite al massimo 10 entrate in ritardo ma comunque non oltre l’inizio della seconda ora e 10 uscite anticipate non prima delle ore 11.04, salvo casi rigorosamente documentati.
Non è consentito nello stesso giorno cumulare un ingresso in ritardo e un’uscita anticipata.
Badge
Il badge in dotazione di ciascun alunno è uno strumento fondamentale del corredo scolastico e va portato ogni giorno. Il suo uso mancato o improprio costituisce infrazione disciplinare (alla terza dimenticanza è comminata un’ammonizione scritta). Si ricorda inoltre che la rilevazione elettronica della presenza senza la contestuale presenza fisica dello studente in classe configura anch’essa comportamento scorretto e sanzionabile.
Per i “vecchi iscritti” i badge e le credenziali di accesso restano quelle dello scorso anno.
Agli alunni delle classi Prime verrà data successiva comunicazione sulla distribuzione dei badge, delle credenziali e dei libretti.
Lo smarrimento del badge deve essere denunciato in segreteria e contestualmente va richiesto il duplicato ad un costo di € 7,00.
Registro Elettronico
Collegandovi al sito web dell’Istituto, nell’area riservata al registro elettronico, potrete visualizzare informazioni importanti sulla vita scolastica dei vostri figli, come la presenza a scuola, eventuali ritardi, uscite anticipate, le valutazioni riportate, gli argomenti svolti in classe, la programmazione di verifiche e di eventi e le comunicazioni degli insegnanti alla famiglia.
IL REGISTRO ELETTRONICO SI AGGIORNA OGNI 60 MINUTI. DIAMO PER SCONTATO CHE QUESTO STRUMENTO VENGA REGOLARMENTE CONTROLLATO DALLE FAMIGLIE, PER QUESTO ABBIAMO ABOLITO L’ISTITUTO DELLE GIUSTIFICAZIONI.
Account Google Apps
Agli studenti viene attribuito un account di posta elettronica sul dominio savoiabenincasa.it, ospitato sulla piattaforma GoogleApps for Education. Questo servirà anche per scaricare e condividere materiale didattico.
Comunicazioni e informazioni sulla vita della comunità scolastica
La maggior parte delle comunicazioni inerenti le attività programmate e la vita scolastica dei vostri figli saranno inserite nel registro elettronico, mentre il sito del nostro Istituto www.savoiabenincasa.it è costantemente aggiornato, per questo vi preghiamo di visitarlo frequentemente per essere sempre al corrente delle novità e delle informazioni importanti.
Vi ricordiamo infine che il Regolamento di Istituto è pubblicato sul sito web, con tutti i documenti fondamentali della scuola. E’ molto importante conoscerlo bene.