LICEO SCIENTIFICO – OPZIONE INFORMATICA
Il corso ad opzione informatica è una sorta di terreno ideale in cui si confrontano sapere umanistico (che affronta la riflessione sui temi e problemi dell’uomo e della sua condizione esistenziale e favorisce l’integrazione delle conoscenze) e sapere tecnico scientifico (che analizza, separa i campi, suscita scoperte).
L’informatica come disciplina autonoma caratterizza l’indirizzo nella sua forte impronta di attualità e come risposta alla richiesta di modernizzazione, in senso scientifico-tecnologico, avanzata da ampi settori del mondo universitario, dalla società e dal tessuto economico produttivo.
Lo studio di tecnologie innovative e lo sviluppo del pensiero logico-matematico si coniugano in questo indirizzo con la flessibilità e l’apertura del pensiero umanistico.
Obiettivo di questo corso è fornire una cultura che permetta di contestualizzare e affrontare problemi multidimensionali attraverso il ricorso alle più evolute tecnologie e preparare le menti a rispondere alle sfide della complessità favorendo l’intelligenza strategica.
Tutti gli studenti al termine del corso dovranno acquisire la Patente Europea del Computer.
PIANO DEGLI STUDI
Discipline | I ANNO | II ANNO | III ANNO | IV ANNO | V ANNO |
Lingua e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Lettere Latine | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua e Civiltà Straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 3 | 3 | 2 | 2 |
Scienze Naturali | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE PER SETTIMANA | 28 | 28 | 30 | 30 | 30 |