IL CLASSROOM DEBATE
Tra le metodologie innovative basate sull’apprendimento attivo il nostro Istituto utilizza in alcune classi il CLASSROOM DEBATE in lingua inglese.
Debate, o dibattito, si riferisce alla capacità di argomentare e contro argomentare. E’ una disciplina affermata da tempo nel mondo anglosassone, con insegnante e materia dedicati. In Italia rappresenta invece una novità assoluta. L’oggetto di studio è il pubblico dibattito, svolto con tempi e regole precise, in cui due squadre di studenti difendono opinioni opposte su un argomento assegnato.
-ascoltare attivamente
-argomentare
-fondare e motivare i propri argomenti
-lavorare in gruppo
-parlare in pubblico
Le modalità di Lavoro nel Deabate
La disciplina “DEBATE” si pone come obiettivo primario la maturazione di competenze trasversali relative all’area del linguaggio, sulla base di uno schema operativo comune che prevede una articolazione in 4 fasi:
1. Introduzione: presentazione del tema e divisione della classe in gruppi di lavoro;
2. Lavoro di ricerca individuale dell’alunno (a casa e in classe): selezione e raccolta delle fonti a supporto delle argomentazioni;
3. Condivisione del materiale documentario e sua esposizione in forma sintetica;
4. Il dibattito (argomentazione e sintesi): individuazione delle tesi pro e contro e delle prove a sostegno della validità delle argomentazioni; sintesi e bilanciamento delle stesse.
Guarda il Video di INDIRE con un esempio di Debate dei nostri studenti (Andrea Isidori e Edoardo Valentino)