LICEO SCIENTIFICO – CORSO BASE
Il Liceo Scientifico si caratterizza nel panorama dell’istruzione liceale come il corso di studi in grado di offrire la preparazione più ampia e completa, poiché l’ordinamento gli attribuisce la finalità di approfondire il nesso fra cultura scientifica e tradizione umanistica.
Anche al Liceo Scientifico, come in tutti gli indirizzi liceali, nell’ultimo anno di corso una disciplina non linguistica sarà insegnata in lingua Inglese.
PIANO DEGLI STUDI
Discipline | I ANNO | II ANNO | III ANNO | IV ANNO | V ANNO |
Lingua e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Lettere Latine | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e Civiltà Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |