Da sempre abbiamo scelto di essere aperti, al mondo, alla realtà, alla ricerca, al lavoro. Il segreto di una scuola che diploma allievi in grado di collocarsi in tempi rapidi e con successo nel mercato occupazionale, risiede nel confronto costante con il mondo del lavoro e della produzione.
Il nostro Istituto ha scelto di procedere in questa direzione, avviando partnership con importanti soggetti pubblici e privati che rappresentano il mondo del lavoro, come Teamsystem, Eurosped, Banca delle Marche, Confindustria, Confartigianato, Ordine dei Ragionieri e dei Dottori Commercialisti e numerosi altri. I progetti in partnership con il mondo del lavoro mirano ad affrontare con gli studenti, attraverso modalità laboratoriali, temi e problemi comuni nelle esperienze lavorative e a promuovere la cultura dell’imprenditorialità.
Dall’a.s. 2011/12 il Savoia Benincasa è nell’Associazione Nazionale ALMADIPLOMA per offrire ai propri studenti strumenti per l’orientamento nella scelta dell’università, facilitare l’accesso dei diplomati al mondo del lavoro attraverso la condivisione in rete dei curricula dei propri diplomati e la sua costituzione come agenzia di intermediazione.
L’Istituto Tecnico Economico ha inoltre colto appieno le opportunità offerte dalla riforma costituendo un proprio Comitato Tecnico Scientifico in cui collaborano scuola, Università, Istituzioni pubbliche e mondo del lavoro per la programmazione di un’offerta formativa al passo con i rapidi mutamenti della società e rispondente alle esigenze di un’economia che deve affrontare e risolvere le crisi congiunturali attraverso la capacità di innovarsi e migliorare costantemente.
IIS SAVOIA BENINCASA E’ ANCHE AGENZIA DI INTERMEDIAZIONE PER IL LAVORO…
Ai sensi dell’art. 29 della legge 111/2011, il nostro Istituto è accreditato presso il Ministero del Lavoro come Agenzia di Intermediazione
Sviluppati con l’obiettivo di facilitare il rapporto fra domanda e offerta di lavoro, i servizi di intermediazione offrono un contatto diretto fra i diplomati (e diplomandi) e le aziende interessate alle professionalità formate attraverso i nostri percorsi formativi.
Attraverso uno spazio web dedicato, i diplomandi hanno la possibilità di pubblicare ed aggiornare, anche dopo il diploma, il proprio curriculum vitae, che è accessibile a tutte le aziende interessate.
In tal modo si facilita l’accesso e migliora la collocazione dei giovani nel mondo del lavoro, si agevolano le aziende nella ricerca del personale, si riducono i tempi d’incontro fra domanda ed offerta di lavoro qualificato.
La collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Almalaurea offre inoltre importanti strumenti per l’orientamento universitario.