Il Savoia Benincasa dispone di un Cloud di Istituto ospitato nel dominio savoiabenincasa.it su Google Apps for Education. Il cloud è un servizio totalmente gratuito riservato a tutte le istituzioni educative da Google.
Cosa vuol dire essere nella nuvola?
Tutto il personale e ciascuno studente, con il proprio account di posta elettronica Gmail, accessibile da qualsiasi dispositivo fisso o mobile connesso a Internet, potrà fruire dei servizi che consentiranno la condivisione via web di ogni informazione relativa alla vita scolastica e di tutti i materiali a supporto dello studio.
Il sistema consente, attraverso applicazioni come Google Drive e Google Sites, di portare al massimo livello l’interazione tra insegnanti e studenti e studenti tra loro, mentre funzioni quali Google Calendar permettono di gestire al meglio l’organizzazione interna della scuola e agli studenti di pianificare il tempo e lo studio in maniera più efficiente (http://www.google.it/intx/it/enterprise/apps/education/benefits.html#getstuffdone).
Ricerche e lavori di gruppo potranno avvenire anche via web, magari mediante la video chat (Hangouts) integrata in Gmail. Lo studente o il professore potranno, con il servizioGoogle Sites e in piena autonomia, creare minisiti web condivisi (ad accesso privato o pubblico) dove inserire tutta la documentazione relativa a una ricerca o a un qualunque elaborato, incluse immagini e video, alimentandone i contenuti inmodo collaborativo con tutti coloro che verranno invitati a condividerli. (http://www.google.it/intx/it/enterprise/apps/education/benefits.html#together) I professori potranno preparare sul loro PC di casa slide e sitografie a supporto delle lezioni utilizzandole poi da qualsiasi computer fisso o mobile, poichè tutto il materiale sarà archiviato non solo sul proprio pc, ma anche sulla nuvola e quindi fruibile, attraverso una connessione a Internet, ovunque ci si trovi.
La nuvola di Google ci permetterà di collaborare e condividere materiali e anche creare lezioni e lavori collaborativi con altre scuole che utilizzano già la piattaforma.
Referente del Cloud è la Prof.ssa Gabriella Pomili, che, insieme al Prof. Giuliano Piccini gestisce anche le iniziative di formazione per l’uso della piattaforma dei docenti e degli studenti.









