BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AD UNO STAGE ESTIVO PRESSO LA EMORY UNIVERSITY E LO YERKES PRIMATE CENTER DI ATLANTA – U.S.A.
Art. 1
L’Istituto di Istruzione Superiore “Savoia-Benincasa”, in collaborazione con la Emory University e lo Yerkes Primate Center di Atlanta, organizza uno stage estivo presso i laboratori di ricerca dei sopracitati Enti rivolto a studenti delle classi Quarte Liceo Scientifico.
L’attività di stage si svolgerà, salvo diverse indicazioni organizzative da parte della Emory University, per un mese e mezzo e interesserà il periodo di Luglio e Agosto.
La Emory University fornirà un contributo economico che consentirà di coprire le spese di alloggio e verosimilmente anche di vitto, attraverso ospitalità nel college universitario e/o in famiglia.
Le spese di viaggio e di sostentamento sono a carico degli studenti partecipanti.
L’Istituto “Savoia Benincasa” fornirà a ciascun partecipante una borsa di studio di 200 € a studente come contributo all’attività.
Art. 2
Possono partecipare al bando gli studenti meritevoli delle classi Quarte Liceo Scientifico che abbiano una media dei voti al 30/12/2014 non inferiore a 8 nelle discipline scientifiche e in lingua inglese, che non abbiano mai riportato sanzioni disciplinari, e che abbiano compiuto la maggiore età entro il 30 Maggio 2015.
Art. 3
Le domande di partecipazione, con indicazione di nome, cognome, luogo e data di nascita, classe frequentata, dovranno essere firmate dall’alunno e da un genitore o da un esercente la potestà legale (anche nel caso di maggiorenni) e dovranno pervenire al Dirigente Scolastico entro e non oltre le ore 12.00 del 16/02/15.
Art. 4
I candidati sosterranno successivamente una prova scritta motivazionale la cui valutazione – a cura del Prof. Guido Silvestri, docente della Emory University- congiuntamente alla media dei voti, concorrerà alla formazione della graduatoria degli idonei, in base ai posti che saranno assegnati da Atlanta.
Gli studenti che risulteranno selezionati ed accetteranno lo svolgimento dello stage non potranno svolgere altre esperienze di alternanza scuola-lavoro organizzate dall’Istituto
Art. 5
La data del giorno in cui avverrà la selezione degli studenti sarà successivamente comunicata a tutti coloro che avranno presentato domanda.
Art. 6
I parametri utilizzati per la selezione sono:
- Media del profitto riportata al 30/12/14 (fino ad un max di 30 punti su 100);
- Valutazione del comportamento durante l’anno scolastico 2013/14 (fino ad un max di 10 punti su 100)
- Motivazione personale all’esperienza di tirocinio all’estero, attitudini, affidabilità e disponibilità dell’allievo (fino ad un max di 60 punti su 100)
A parità di punteggio complessivo avrà la precedenza lo studente con reddito familiare inferiore.
Informazioni ulteriori sul Prof. Guido Silvestri:
A capo della divisione di Microbiologia e Immunologia della Emory University di Atlanta, Georgia, è uno dei più importanti ricercatori al mondo specializzato nello studio dell’infezione da Hiv nel modello dei primati ed è membro del Comitato Scientifico del CROI. Lo scienziato italiano vive negli Stati Uniti da oltre 20 anni e lavora anche per sostenere e migliorare la ricerca scientifica italiana.