CORSO DI FORMAZIONE IN COMUNICAZIONE EFFICACE
E’ in partenza un corso di formazione per docenti finalizzato al miglioramento delle abilità comunicative, con le finalità di:
- in primis aiutare gli insegnanti a qualificare la propria comunicazione intra e interpersonale al di fuori dell’ambito strettamente scolastico, con la convinzione che non siamo poi così diversi fuori e dentro la classe; e in ogni caso la maggior parte dei processi comunicativi sfuggono al nostro controllo consapevole; quindi meglio darsi l’opportunità di migliorare come persona oltre che come insegnante!
- in secondo luogo fornire agli insegnanti strumenti che facilitino la capacità di entrare in rapporto con i singoli e con le classi, con la consapevolezza che là dove il rapporto insegnante- allievo è migliore, il clima è migliore, la performance scolastica dei ragazzi è migliore, la fatica dell’insegnante è minore e ampiamente ripagata
- in terzo luogo la comprensione del funzionamento della mappa del mondo degli altri ci consente di sintonizzare la nostra comunicazione a tutti i livelli, riducendo le incomprensioni e valorizzando le differenze in qualunque contesto. E siccome nei sistemi complessi chi è in grado di adattarsi maggiormente a capire i linguaggi degli altri ha maggiore probabilità di cavarsela, questa risulta essere un’abilità massimamente funzionale.
Il percorso si sviluppa offrendo strumenti per le seguenti problematiche:
- Gestione della classe e comunicazione efficace
- Implementazione dell’autostima dei ragazzi:
- Gestione dello stress
Attraverso i seguenti contenuti
- Comunicare: come? Che cos’è PNL. Studio dell’uso della mente nell’eccellenza. I presupposti della PNL. Mappa e territorio: differenza tra percezione e realtà, sensazione e descrizione
- Come funziona la mente e come si rapporta con le parole e con la chimica
- Gestione dello stato e fisiologia: come mi stresso e mi destresso
- Sistemi rappresentazionali: visivo, auditivo e cinestesico: incontro tra mondi (due giornate)
- Come creare rapporto con le persone e incidere sulle relazioni con noi stessi e con gli altri
- Le parole sono importanti: sull’uso del linguaggio e sul fare buone domande (due giornate)
- Come motivare: i metaprogrammi
- Come favorire la concentrazione e aiutare i ragazzi a migliorare le performance (verifiche, interrogazioni, esami)
- Gestione della classe
Calendario del corso
Data | Ora |
18 Febbraio 2015 | 14.30 – 17.30 |
25 Febbraio 2015 | 14.30 – 17.30 |
4 Marzo 2015 | 14.30 – 17.30 |
11 Marzo 2015 | 14.30 – 17.30 |
17 Marzo 2015 | 14.30 – 17.30 |
25 Marzo 2015 | 14.30 – 17.30 |
8 Aprile 2015 | 14.30 – 17.30 |
15 Aprile 2015 | 14.30 – 17.30 |
22 Aprile 2015 | 14.30 – 17.30 |
29 Aprile 2015 | 14.30 – 17.30 |
6 Maggio 2015 | 14.30 – 17.30 |
13 Maggio 2015 | 14.30 – 17.30 |
Formatrice
Dott.ssa Stefania Ferini, psicologa, psicoterapeuta.
Le richieste di partecipazione al corso vanno inviate entro e non oltre il 14 Febbraio 2015 a roberta.caprari@savoiabenincasa.it