EUROSCHOOL 2015 – EURODEPUTATI PER UN GIORNO
Ecco il racconto della Prof.ssa Cinzia Pedon, che insieme a Loredana Carbonari ha accompagnato a Strasburgo i ragazzi.
Il 5 marzo 2015 diciannove giovani eurodeputati hanno rappresentato l’Italia in una delle giornate Euroscola del Parlamento Europeo a Strasburgo: erano studenti della IV A S.I.A. e IV C Scientifico opzione giuridica del nostro Istituto.
Euroscola è un progetto del Parlamento Europeo destinato a giovani studenti delle scuole superiori di tutti gli stati membri dell’U.E. La selezione dei partecipanti è affidata agli uffici nazionali del Parlamento Europeo di ogni stato membro. Una volta superata la selezione nazionale, l’organizzazione dell’evento è stata affidata direttamente agli uffici di Strasburgo.
Ogni momento della giornata è stato stabilito e pianificato: ad ogni giornata Euroscola partecipano da 400 a 500 studenti circa + 50 professori e accompagnatori e niente può quindi essere lasciato al caso.
Dopo aver raggiunto la sede del Parlamento Europeo e sbrigate le formalità di accesso all’edificio (una specie di check-in come in aeroporto) gli studenti emozionati e forse un po’ smarriti sono stati presi in consegna dagli amministratori del parlamento e suddivisi in commissioni di lavoro su temi già trattati durante la preparazione del progetto.
Le commissioni erano composte da studenti di varie nazionalità e la lingua di lavoro era l’Inglese. Ogni commissione doveva elaborare un rapporto da presentare in aula nell’assemblea plenaria dove sarebbe stato approvato o respinto dagli studenti deputati.
Ogni studente occupava una postazione nell’emiciclo europarlamentare e quindi poteva votare o intervenire nelle discussioni, proprio come gli Eurodeputati eletti. Al termine della giornata di lavoro tutti hanno espresso le proprie considerazioni e le proprie sensazioni.
Erano tutti un po’ stanchi ma soddisfatti e si respirava una gioia contagiosa.
Ecco, forse è per momenti come questi che ho scelto di fare l’insegnante. E’ stata una splendida esperienza per tutti i partecipanti: Grazie ragazzi!!
I due relatori della proposta di legge!