Un uomo che parla una lingua vale un uomo; un uomo che parla due lingue vale due uomini; un uomo che ne parla tre vale tutta l’umanità. (Proverbio africano)
…mi interessa tutto ciò che è COMUNICAZIONE, semiologicamente parlando.
terminato il liceo, studio lingue germaniche e slave e mi laureo con lode in linguistica del Middle English con il prof. D. Poli dell’Università di Macerata, contemporaneamente lavorando per tanti anni in teatro.
poi, lunghi soggiorni di studio e lavoro all’estero (Russia, Germania, Regno Unito) e, al rientro, incursioni editoriali (Pequod, Mondadori, Fandango).
seguono anni di project management nel campo di traduzioni e interpretariato, e una rinnovata passione per la tecnologia informatica.
dal 2013 insegno lingua e civiltà inglese all’IIS “Savoia-Benincasa”, dove amplio i miei orizzonti a nuove strategie didattiche come debate, flipped classroom, social reading e MLTV, che utilizzo in classe con i miei studenti e cui formo colleghi in tutta Italia.
collaboro con INDIRE e European Schoolnet nell’ambito della ricerca e della sperimentazione.
coordino il Dipartimento di Inglese e i corsi di liceo scientifico e liceo linguistico a opzione Cambridge International.
amo leggere, fare sport e viaggiare.
Michele Gabbanelli