INFORMAZIONI SULLA SETTIMANA SPORTIVA IN AMBIENTE NATURALE – MARILLEVA 2016
Si comunicano i dettagli per la partenza e il rientro dell’attività in oggetto:
DOMENICA 31 GENNAIO 2016
Ritrovo ore 5.45 in Piazza d’Armi – Parcheggio zona Giostre
Partenza ore 6.10 Max
SABATO 6 FEBBRAIO 2016
Rientro previsto ad Ancona per il pomeriggio – orario da precisare
Si raccomanda la massima puntualità.
ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DURANTE LA GIORNATA
Ore 8 – 9 Colazione
Ore 9/10 Scuola di Sci per 2 ore
Pranzo in hotel
ore 14/14.30 Scuola Sci per 2 ore
ore 17 – 18.30 Attività di studio con i docenti
Relax e Cena
Attività in Teatro o in Discoteca
Possono essere previste dai maestri di sci attività alternative, come escursione a Madonna di Campiglio o pranzo in baita secondo quanto sarà successivamente comunicato in loco.
NORME COMPORTAMENTALI DA OSSERVARE
Art. 1. Ogni attività prevista dal Piano dell’Offerta Formativa, anche svolta al di fuori dell’edificio scolastico, è attività didattica a tutti gli effetti e, ai sensi del DPR 249/98 e successive modifiche e integrazioni (Statuto delle studentesse e degli studenti), le infrazioni commesse durante i viaggi e le visite d’istruzione sono equiparate a quelle commesse all’interno dell’edificio scolastico e pertanto analogamente sanzionabili.
Art. 2. Tutti gli studenti che partecipano al viaggio sono tenuti al rispetto delle seguenti regole:
– Seguire sempre le indicazioni e le istruzioni impartite dai docenti accompagnatori e dal coordinatore del viaggio, evitando comportamenti che possano arrecare pericolo a sé e agli altri;
– Per la partecipazione ad attività sportive invernali è obbligatorio per tutti gli studenti, maggiorenni compresi, l’uso del caschetto e per chi pratica snowboard anche quello del paraschiena e parapolsi;
– Rispettare gli ambienti che li ospitano;
– I danni arrecati alle strutture ospitanti saranno risarciti dalle famiglie degli alunni individuati come responsabili , in base alla quantificazione che verrà effettuata dalla struttura ospitante;
– Nell’impossibilità di risalire ai diretti responsabili, i danni saranno risarciti dai genitori di tutti alunni occupanti gli spazi comuni (camere, corridoi, ecc);
– Essere puntuali agli appuntamenti stabiliti;
– In caso di malattia avvertire tempestivamente il docente accompagnatore;
– E’ vietato fumare nelle camere e negli spazi comuni;
– E’ vietato fare uso di alcolici durante tutta l’attività in oggetto;
– Gli studenti sono tenuti a ritirarsi in camera puntualmente entro l’orario prescritto dai docenti accompagnatori e a lasciare le camere aperte per le ispezioni degli accompagnatori fino alle 24;
– E’ necessario rendersi visibili al momento del controllo notturno degli accompagnatori;
– Dopo il controllo è vietato spostarsi dalla camera assegnata e turbare in qualunque modo il diritto alla quiete degli altri ospiti.
– E’ obbligatorio rispettare gli orari per il proprio e l’altrui riposo, evitando di porsi in situazione di stanchezza per il giorno successivo;
– E’ obbligatorio tenere nei confronti dei vari prestatori di servizi (personale degli alberghi, autisti, ecc…) un comportamento corretto e rispettoso dell’altrui lavoro; non sottovalutare il danno di immagine che comportamenti irrispettosi e scorretti possono arrecare alla scuola, agli altri studenti che ne fanno parte;
– L’inosservanza del presente regolamento prevede l’esclusione del responsabile dalle visite e viaggi d’istruzione futuri per il corrente anno scolastico e dalla partecipazione ad eventuali settimane sportive sulla neve;
– In base alle mancanze commesse saranno irrogate sanzioni disciplinari secondo quanto disposto dal Titolo 13 del Regolamento d’Istituto;
– Gli alunni responsabili di mancanze giudicate gravi dal responsabile dell’attività saranno prelevati dai propri genitori e ricondotti a casa a proprie spese senza alcun diritto al rimborso della quota di partecipazione.