Si è svolto il 15 Marzo scorso durante l’ora dei Geografia turistica un interessantissimo incontro fra la Dott.ssa Cristina Arrà della Meridiana Srl, società di guide turistiche autorizzate che si occupa della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale per la Provincia di Macerata e Loreto e la classe 5^A Turismo sul tema:
“Turismo: quale risorsa economica” Esperienze turistiche nel territorio marchigiano
L’incontro, organizzato dal Prof. Consoli Maurizio insegnante di Geografia Turistica presso l’IIS Benincasa, ha permesso agli alunni di focalizzare le future opportunità di lavoro nel settore turistico. La Arrà, ha consigliato vivamente a tutti lo “studio” del “Piano regionale triennale di promozione turistica 2016-18, documento fondamentale recentemente approvato dalla Regione Marche, nel quale vengono descritti i “target“ di riferimento legati alla nuova offerta turistica marchigiana che si presenta sul mercato con sei prodotti turistici/cluster che rappresentano al meglio la destinazione Marche e le sue eccellenze:
- Cluster Mare. Le Marche in blu ; 2. Cluster Montagna, dolci colline e antichi borghi
- Cultura. The Genius of Marche; 4. Cluster Parchi e natura attiva; 5. Cluster Made in Marche; 6. Cluster Spiritualità e meditazione.
Con i ragazzi la dott.ssa si è soffermata inoltre sulla preparazione delle figure professionali che dovranno operare nel settore e che dovranno essere in grado di conoscere bene le lingue, vivamente consigliato il tedesco, e di completare la preparazione con corsi specialistici, magari da organizzare a scuola con del personale qualificato, sulle nuove forme di promozione turistica e strategie di commercializzazione legate alla cultura 3.0, portando come esempio argomenti tipo il “linguaggio turistico” legato alle strategie di promo e/o la conoscenza dei nuovi canali di comunicazione online (blogger, vlogger, social community).
Nelle Marche, dice la Arrà, il turista, è diventato “esperienziale” cioè, …… un esploratore sofisticato attratto dal patrimonio intangibile di una destinazione. Nelle Marche unica Regione al plurale, il turista è interessato a conoscere il territorio in tutte le sue sfaccetature; dalla cultura popolare alle tradizioni, dalla provenienza e le modalità di creazione dei prodotti tipici al mare, dai parchi naturali alla spiritualità, caratteristiche presenti ed inimitabili della Regione Marche.