Sono Yang Huan, la docente madrelingua cinese. Mi sono trasferita in Italia nel 2009 e ho 2 figlie. Sono una persona aperta e allegra e mi piace tanto stare a contatto con gli studenti.
Il lavoro di insegnante mi ha arricchito molto culturalmente e umanamente, è una professione che amo molto. In Cina l’istruzione viene tenuta in grande considerazione e sin da piccoli ci è stato insegnato quanto questa sia importante per la nostra vita e per la società.
L’insegnamento non è solo un lavoro per me, ma è anche una parte importantissima della mia vita, una missione da svolgere con impegno e dedizione, il poter vedere i miei studenti riuscire a progredire nello studio della mia lingua è una cosa che mi riempie il cuore di orgoglio e soddisfazione.
La lingua cinese in questi anni è diventata molto popolare in tutto il mondo. Sono tanti gli studenti italiani che hanno deciso di imparare questa lingua e che sono anche interessanti alla cultura cinese. Il mio lavoro non consiste solo nell’ insegnamento della lingua, ma anche nello spiegare le grandi differenze culturali tra Cina e Italia.
Durante questi anni di insegnamento mi sono sempre impegnata a venire incontro alle richieste e ai bisogni degli studenti, comunicando con loro e aiutandoli a superare le loro difficoltà.
Questo mi ha permesso di raggruppare gli errori più comuni a cui gli studenti italiani possono incorrere nello studio del cinese, migliorando il mio metodo di insegnamento e aiutando gli studenti ad ottenere risultati migliori.
Durante le spiegazioni metto molta enfasi sull’uso pratico della lingua, facendo molti esempi e introducendo vari aspetti della cultura cinese. Voglio con la mia presenza coinvolgere gli studenti e appassionarli non solo alla lingua ma anche alla cultura cinese, così da stimolarli a raggiungere i loro obiettivi nello studio.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.