“Per tre cose vale la pena di vivere: la matematica, la musica, l’amore” R. Caccioppoli
Innamorata da sempre della matematica, della sua bellezza, dei misteriosi legami con l’arte e con la natura, della fantasia nel suo sviluppo storico, appassionata di cinema e di belle storie, di inquadrature perfette, di battute puntali, di informatica dai suoi albori, di coding da quando si chiamava programmazione, fermamente convinta che imparare la matematica significhi risolvere problemi, capire le connessioni, scoprire la logica nascosta, svelare un enigma, smontare il giocattolo; appassionata di educazione e di rapporti interpersonali, formata dallo scoutismo e dal volontariato mi trovo su queste basi a riscegliere ogni giorno il lavoro vario, divertente, faticoso, spesso gratificante dell’insegnante.
Sono nata a Pisa nel 1969, ho studiato Matematica a Bologna, sono sposata e ho tre figli, sono docente a tempo indeterminato dal 2000; dal 2008 insegno Matematica e Fisica presso IIS Savoia Benincasa di Ancona, dal 2012 coordino il dipartimento di Matematica, sono referente per l’idea TEAL (Technology Enhanced Active Learning) del Movimento delle Avanguardie Educative promosso da INDIRE.
Sperimento il TEAL quotidianamente poiché mi dà modo di coniugare la grande passione per la matematica e la sua didattica con le mie competenze informatiche, creative e comunicative. Dal 2016 faccio parte del Team dell’Innovazione, mi sono fatta promotrice in diverse circostanze dell’idea TEAL attraverso lezioni simulate: simulazione in occasione dell’inaugurazione dell’aula 3.0 del proprio istituto (ottobre 2013), lezione aperta presso ABCD Genova (novembre 2014), lezione aperta in occasione della visita del presidente della Camera Boldrini nel mio istituto (febbraio 2015) e sono stata formatrice di docenti in diverse occasioni.