Se dovessi rappresentarmi con un simbolo sceglierei sicuramente l’immagine qui sopra per due motivi calzanti uno personale e l’altro professionale.
In casa c’è sempre una valigia davanti alla porta perché la mia famiglie è bilingue con i suoi usi, tradizioni e “vite bi-culturali” nelle più svariate forme di quotidianità sia in Italia che in Spagna.
Nell’ambito professionale nella mia valigia, oltre alle cose più scontate, si trovano ricordi, libri, video, presentazioni, risate, scambi di idee, sguardi e parole di tanti ragazzi e ragazze che hanno condiviso, e condividono, con me la “Scuola”. Non ci sarebbe nessuna lezione di spagnolo senza di loro e nessun cammino da percorrere. È per questo motivo che definisco le mie lezioni come dei laboratori di apprendimento intesi come crescita reciproca. È proprio quest’ultima che ci porta al progresso, al cambiamento e a far sì che niente sia più come prima….