“È verso la verità che corriamo, la penna ed io, la verità che mi aspetto sempre che mi venga incontro, dal fondo di una pagina bianca”
Italo Calvino, “Il cavaliere inesistente”
Insegno Lettere in questo Istituto da più di venti anni e forte è il mio legame umano e professionale con questa realtà scolastica che ho visto crescere e modificarsi insieme a me.
Penso infatti che la straordinarietà dell’ essere insegnanti consista proprio nella possibilità che studenti, docenti ed istituzione scolastica hanno di entrare in un rapporto sinergico, a volte anche problematico, ma sempre vitale.
L’ insegnamento è per me un processo di scambio, un dono reciproco. Penso che insegnare sia il modo adulto per imparare, ed è per questo che considero un privilegio quella opportunità che il docente quotidianamente ha di custodire e coltivare negli studenti l’ “umano”.
Amo leggere. Il mio libro “cult” è “Il giovane Holden”, lo propongo spesso ai miei studenti, nella speranza che anche loro possano sempre trovare chi li “acchiappa nella segale”…
Un’ altra mia passione è il teatro, da anni infatti coordino il Laboratorio di Scrittura Creativa, importante supporto ad una attività teatrale da decenni presente nel nostro Istituto.
Lego l’ esperienza teatrale a quella valorizzazione della creatività e della libertà espressiva che ritengo fondamentale nel processo di formazione di ogni essere umano.
La scrittura è una pratica didattica centrale nel mio insegnamento: scrivere, come leggere, serve a comprendere meglio il proprio senso e valore e a viaggiare nelle vite degli altri…
Amo il cinema, il mare e stare in classe coi miei ragazzi.