La chance di essere nata nella città di Luigi IX e cresciuta per la prima metà della mia vita in una realtà multiculturale nella banlieue ovest di Parigi, spiega forse il fatto che io sia sempre stata molto curiosa del mondo e della sua dimensione socio-culturale. La seconda metà l’ho trascorsa “in Ancona” dove sono sbarcata grazie ad un progetto di scambi ministeriali per assistente di lingua alle superiori poi, e poi… sono rimasta per… il sole, il mare, l’italiano 😉
E’ stato praticamente questo lavoro a scegliermi e non ho opposto resistenza. Ho frequentato lo stesso indirizzo linguistico degli alunni con i quali sono felice di lavorare e cerco di condividere la mia realtà linguistico-culturale proponendo attività dinamiche volte ad interessarli ed invogliarli “à parler français !” con una certa “nonchalance”.