Due parole su di me per il sito della scuola?
Quando ci è stato proposto di scriverle, ho pensato: “Perché non chiedere ai ragazzi di scrivere come mi vedono come persona e come insegnante?”
Questo è quel che mi hanno mandato:
“Una professoressa umile, aperta al dialogo. Perseverante e corretta con gli alunni, una di quelle insegnanti che, nonostante sia severa, rimane nel cuore perché sempre pronta ad instaurare e coltivare un rapporto sincero con ogni singolo alunno.
Ostinata e inflessibile nella didattica in perfetto British style non manca nemmeno di accompagnare le lezioni con dello humor tutto inglese. una di quelle professoresse che non si dimenticano più! “
Gli alunni della 4E 2006, Corso Erica Corridoni, Osimo
Cara Prof,
Innanzitutto una premessa: grazie! Se guardo indietro ai nostri “alterchi” posso dire che hanno contribuito ad orientare le mie scelte e, in ultima analisi, a farmi crescere. Ho un ricordo splendido degli anni del liceo! (sembra una vita fa ormai…)
Posso solo dire questo: una grande donna prima che una grande professoressa, attenta ai dettagli, intellettualmente curiosa, e votata per passione (e credo anche per missione) alla curiosità intellettuale. Amante del confronto continuo e limpida nelle sue posizioni, ha contribuito a formare me e i miei compagni e a fornirci gli strumenti per navigare la vita.
Com’è evidente prof, conservo un magnifico ricordo delle lezioni con lei e spero di riuscire a passare a scuola a trovarla quando torno in Italia.
Un abbraccio,
Michele (Savoia, 2012)
Abbiamo avuto la professoressa Speciale sin dal primo.
Appena entrate in classe, ci ha colpito subito il suo sorriso che in qualche modo tranquillizzava.
Questo ci ha aiutato molto, soprattutto perché eravamo molto nervose, dato che la materia ” inglese” ci preoccupava non essendo noi due quel che si dice ” madrelingue”!!
Conoscendola meglio, ci siamo rese conto di quale bellissima persona e preparata insegnate lei sia.
Esigente sì, ma come deve essere, anche perché comunque cerca sempre di metterti a tuo agio.
Una di noi ha avuto l’opportunità di conoscerla meglio in un viaggio organizzato in Inghilterra.
Una persona gioviale che non perde mai l’occasione per divertirsi il giusto con i suoi alunni.
Siamo ormai uscite da quel liceo da più di un anno e ancora ci sentiamo con la nostra professoressa.
Si è instaurato un bellissimo rapporto, da augurare a qualsiasi ragazzo/a.
Alessia e Noemi (Savoia, 2015)
Non è una ruffianata! 😁 Una professoressa prima di tutto esempio di vita, che in un periodo turbolento come quello adolescenziale riesce a dimostrare ai ragazzi come gli ostacoli siano fatti per essere superati, sempre presente, vicina e comprensiva di fronte a dubbi, incertezze e problemi 🙂
Federico (2015)
Posso aggiungere che mi piace stare con la mia famiglia e con gli amici, viaggiare, leggere, camminare, andare in bicicletta e in canoa, nuotare, andare al cinema e a teatro, passare gran parte del mio tempo con i ragazzi, imparare ed insegnare con tutti e ciascuno di loro, divertirmi con loro, conoscere e far conoscere, essere desiderosa di sapere e stimolare questo desiderio così come la curiosità, essere coerente e disponibile e… non sopportare la maleducazione, l’incoerenza, l’arroganza e la mancanza di rispetto e di sincerità!
Io sono così, a scuola e nella vita di tutti i giorni J