Fare didattica per competenze significa anche questo…avvicinarsi ai poeti per comprendere che la poesia non è solo qualche cosa che si destruttura, si interpreta, si studia, ma è materia viva, grazie alla quale l’uomo incontra se stesso. Comprendere che la poesia ha qualcosa da dire a ognuno di noi, anche ai poveri.
Accade così un giorno che una classe vada in onda, proprio nel corso di una trasmissione radiofonica e la conduca per intero, scegliendo testi poetici, commentandoli e abbinandoli a testi musicali.
Il giorno era il 14 Ottobre 2016, la classe è la nostra 5B^Linguistico, la radio è Radio Duomo Senigallia, la trasmissione “La poesia è dei poveri”, lo speaker che li ha invitati Alessandro Moscatelli e la docente mentor la Prof.ssa Eva Maria Mordenti.
Ascoltarli ci ha commosso, per la grande prova di maturità e di sensibilità che hanno saputo dare e per la bellezza della trasmissione.
Vi offriamo qui un breve video che documenta la loro esperienza in modo emozionale, qui l’articolo pubblicato su “L’Altro Giornale” e qui il link al podcast della trasmissione.
Qui il video dietro le quinte girato con telecamera nascosta!