La squadra femminile del Savoia – Benincasa è di nuovo Campione d’Italia!
Alla finale nazionale dei Campionati Studenteschi di Scacchi 2017 la nostra squadra ha conquistato il titolo nella categoria Juniores Femminili vincendo cinque partite delle sette previste e pareggiandone solo due.
La nostra squadra, composta da Vanessa Fermani (capitano), Laura Antonelli, Alice Tamburi, Sara Sanchez e Silvia Antomarioni, ha preceduto in classifica il Liceo Scientifico Jucci di Rieti ed il Liceo Scientifico Torelli di Pergola.
Laura Antonelli, Campionessa Regionale U 16 lo scorso 30 aprile a Falconara, ha anche conquistato il premio per la migliore seconda scacchiera della categoria.
La finale di Montesilvano (Pescara) è stata una finale da record, 330 squadre per un complessivo di 1616 giocatori provenienti dalle scuole di 19 regioni.
La Regione Marche, anche con il nostro contributo in termini di punteggio, ha conquistato un lusinghiero quinto posto.
“Un nobile gioco basato sulla logica, la razionalità, la pazienza e la capacità di previsione, ancor più affascinante perchè arrivato dal mondo asiatico in Europa grazie ai viaggi e allo scambio tra i popoli. Trovo splendido che i giovani abbiano accesso agli scacchi”.
Lo ha detto l’assessore all’Istruzione, al lavoro e alla formazione Loretta Bravi in visita al Liceo Savoia Benincasa di Ancona per congratularsi con le studentesse dell’istituto.
“Siete considerati una generazione di ‘fruitori’ – ha proseguito l’assessore – invece voi praticate gioco metodico che prevede la riflessione, la lentezza, il ragionamento e un grande impegno anche nel capire la psicologia dell’avversario. Dobbiamo valorizzare i giovani come voi e ci proviamo attraverso la realizzazione di tirocini per tutte le filiere produttive in tutti i settori (moda, abbigliamento, calzature, legno, mobile, edile, agroalimentare, meccanica, meccatronica, domotica, ergonomia, plastica, gomma) compresi la cultura e sport. Abbiamo risorse grazie ai fondi europei per i bandi e possiamo pensare insieme nuovi progetti. L’importante e che non passi il messaggio che giovani italiani non sono preparati o che devono andare all’estero. Dobbiamo smettere di sottovalutarci, abbiamo un Paese ricco di bellezza e di risorse e dobbiamo puntare al rialzo, non al ribasso. Vi chiedo di continuare ad impegnarvi e da parte di noi adulti serve il massimo impegno nei vostri confronti per non farvi sentire parcheggiati, ma sempre coinvolti e partecipi”.
L’assessore Bravi ha sottolineato la volontà della Regione di rafforzare ulteriormente il raccordo tra l’Ufficio scolastico e la Federazione per iniziative che coinvolgano sempre più giovani e più scuole.
Il nostro ringraziamento speciale va all’Ing. Lorenzo Antonelli, genitore membro del Consiglio di Istituto che ha sempre sostenuto e accompagnato le nostre ragazze!
Quarto titolo in sei anni per la squadra femminile del Savoia – Benincasa!
