#TTM2017: la formazione insegnanti con TwLetteratura
Dopo l’edizione di Viareggio del luglio 2016, torna la due giorni di formazione insegnanti dedicata a tutti i docenti che vogliono conoscere e sperimentare le potenzialità del social reading in ambito didattico. Vi aspettiamo a Loreto il 20 e 21 luglio per il TwLetteratura Teachers Meeting 2017: un’occasione non solo di formazione, ma anche di scambio e networking tra docenti interessati a conoscere e sperimentare metodologie innovative di insegnamento basate sullo sviluppo di competenze digitali.
L’incontro è organizzato dall’Istituto Savoia Benincasa con la dirigente Alessandra Rucci in collaborazione con TwLetteratura e sarà inserito sulla piattaforma Carta del docent
Il programma
Due giorni di laboratori, confronto e condivisione, ma anche di cultura e divertimento con visita ai luoghi leopardiani nel borgo di Recanati e tante occasioni per socializzare con il resto della community.
Giovedì 20 luglio
- Ore 10.30 – Accoglienza
- Ore 11.00 – Apertura lavori
- Ore 11.15 – Alessandra Rucci, Competenze chiave per cittadini digitali
- Ore 13.00 – Q&A e light lunch
- Ore 14.00 – Hans Caron, TwLetteratura e Betwyll. Il caso #LussuUGent e i feedback degli utenti
- Ore 16.00 – Visita guidata alla Biblioteca di Palazzo Leopardi, al Centro Studi Leopardiani e al Colle dell’Infinito con passeggiata nei luoghi del borgo di Recanati cari al poeta, organizzata da Maddalen
a Santacroce, docente del Liceo Carlo Rinaldini di Ancona e ideatrice del progetto #LeopardiTw; - Cena libera ed eventuale partecipazione a eventi del territorio
- Ore 8.30 – Accoglienza
- Ore 9.00 – Hans Caron, Edoardo Montenegro, Maddalena Santacroce, Pierluigi Vaccaneo, Laboratori sul metodo TwLetteratura e su Betwyll
- Ore 11.00 – Q&A e pausa
- Ore 11.15 – Presentazione lavori di gruppo
- Ore 13.00 – Q&A e light lunch
- Ore 14.30 – Restituzione e feedback
- Ore 16.00 – Saluti e consegna attestati
La location
La formazione insegnanti con TwLetteratura si svolgerà presso la Casa di Accoglienza Pellegrini, una struttura nel centro di Loreto, comodamente raggiungibile dalla stazione ferroviaria con i mezzi pubblici. Qui sarà anche possibile pernottare con trattamento Bed & Breakfast al costo convenzionato di €30 a persona in camera singola o di €25 a persona in camera doppia (prenotazioni tramite il form di iscrizione, pagamento in loco).
I costi
La quota di iscrizione al #TTM2017 è di €100 e comprende la formazione; la visita guidata ai luoghi leopardiani con i relativi spostamenti; i due pranzi e i coffee break. Sono invece a carico dei partecipanti i costi di viaggio, il pernottamento e la cena del giovedì.
Le modalità di iscrizione
Per iscriversi al #TTM2017 occorre:
-
accedere al portale della Carta del Docente, generare un buono spesa pari a € 100 riferito al corso di formazione, salvare il codice identificativo del buono;
-
inserire il codice del buono in questo form online da compilare in tutte le sue parti entro il 10 luglio 2017 per formalizzare l’iscrizione.