Non potevamo certo mancare al Learning Camp del Ieer Project, progetto europeo a cui partecipa la Regione Marche insieme ad altri patner europei.
La nostra scuola ne è parte attiva (insieme al Volterra Elia e al Cuppari) e lo scorso settembre ha partecipato ad Ancona all’ultimo dei dieci learning camp in programma.
Il progetto Ieer ha lo scopo di rafforzare un ambiente imprenditoriale innovativo rivolgendosi ai giovani imprenditori. In questo ambito assumono un ruolo importante, al fine di far sviluppare le competenze imprenditoriali, gli enti di formazione prima fra tutti le scuole di secondo grado e le Università.
Nell’incontro del 27 settembre due nostri studenti del Liceo Linguistico, Giovanni Profeti e Arianna Palmarocchi (che vedete in foto) hanno illustrato, in inglese, l’eccellenza del Savoia-Benincasa nell’innovazione delle metodologie didattiche, spiegando come il Teal e il Debate possano concorrere allo sviluppo delle competenze richieste a un giovane imprenditore.
Il Teal (Technology Enhanced Active Learning) è una metodologia didattica, progettata nel 2003 dal MIT di Boston, che vede unite lezione frontale, simulazioni e attività laboratoriali su computer per un’esperienza di apprendimento ricca e basata sulla collaborazione. Il Debate è invece la trattazione di un tema attraverso un confronto dialettico tra due o più interlocutori, ciascuno dei quali rappresenta posizioni diverse.
https://drive.google.com/file/d/0B2ZwSpIQ0EEKVHlQMHNRSkRsemM/view?ts=59d490b2c