Il nostro Istituto riconosce negli alunni con Bisogni Educativi Speciali una specificità e una ricchezza e adotta ogni mezzo per garantire loro pari opportunità formative, attraverso la puntuale applicazione della normativa e la pluralità di sussidi e metodologie didattiche adottati.
Tre sono le categorie di alunni con B.E.S. identificate dal Miur:
- alunni con disabilità, per il riconoscimento dei quali è richiesta la presentazione di un’apposita certificazione;
- alunni con disturbi evolutivi specifici tra i quali: Disturbi Specifici dell’Apprendimento (per i quali è necessario presentare una diagnosi di DSA), deficit di linguaggio, deficit non verbali, deficit motorio, deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
- Alunni con svantaggio sociale, culturale e linguistico.
L’Istituto adotta un protocollo di accoglienza e gestione degli alunni con particolari bisogni, per garantire l’equità del trattamento in tutte le classi.