Fin da piccola ho sempre portato avanti contemporaneamente le mie due più grandi passioni, quella per i libri (tanti, tantissimi, sempre di più) e per il pianoforte, che ho iniziato a suonare a sette anni. Ben presto i due interessi si sono trasformati in due corsi di studio paralleli che dopo tanta fatica,ma conenorme soddisfazione, mi hanno portatoad ottenere il titolo di dottore di ricercain “Studi linguistici, filologici, letterari” presso l’Università di Macerata e la laurea di II livello in “Pianoforte – Musica da camera” presso il Conservatorio di Pesaro.
Nel 2015, contemporaneamente al percorso accademico di ricerca,ho frequentato e superato il corso di TFA per l’abilitazione all’insegnamento e a pochi mesi di distanzaho vinto il concorso per la classe di concorso “Discipline letterarie e latino” nei licei, dove ho sempre pensato di voler insegnare.Iniziando ora questa avventuracome docente presso l’I.I.S. Savoia-Benincasa mi auguro dunque di riuscire a trasmettere agli studenti non solo delle conoscenze, ma quella “passione ribelle” per le lettere e soprattutto per lo studio che, come diceva lo scrittore urbinate Paolo Volponi, serve a tutti noi per la nostra coscienza e per essere in grado di capire,e leggere, il mondo.