IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO | Il Decreto Legge n. 52 del 22 Aprile 2021, art. 3, contenente Disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado e per l’istruzione superiore; |
VISTA | La nota emanata dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche in data 23 Aprile 2021, con oggetto: “Applicazione del Decreto Legge n. 52 del 22 aprile 2021. Incremento percentuale degli studenti in presenza al 70% a far data da lunedì 26 aprile p.v. per le scuole secondarie di II grado delle provincie di Ancona, Macerata e Pesaro-Urbino” |
CONSULTATO | Il Dipartimento per il Coordinamento della Didattica con il quale è stata concordata la migliore organizzazione logistica per assicurare la presenza degli studenti alla percentuale richiamata nel predetto Decreto Legge; |
VALUTATE | Con attenzione le percentuali di occupazione di ciascun plesso dell’Istituto; |
DATO ATTO | Della necessità di assicurare la necessaria rotazione fra le classi che fruiranno di attività didattiche in modalità mista (presenza e distanza) |
DECRETA
A far data da Lunedì 26 Aprile 2021 sarà garantita la fruizione in presenza al 100% delle attività didattiche alle seguenti classi:
Tutte le classi Prime dei Licei Linguistico e Scientifico
Tutte le classi Prime, Seconde e Terze dell’Istituto Tecnico Economico
Alle restanti classi sarà garantita la fruizione in presenza al 50% delle attività didattiche con il criterio già adottato della rotazione settimanale, intendendo per Settimana A quella che avrà inizio da Lunedì 26 Aprile p.v.:
PLESSO BENINCASA | Classi a distanza |
Settimana A | 4-5 ITE |
Triennio Ling. sez D,E,B | |
Settimana B | Triennio Ling. sez A,F,C |
4 – 5 TUR | |
PLESSO SAVOIA | Classi a distanza |
Settimana A | Terze LS |
Seconde LL | |
Settimana B | Quarte LS |
Seconde LS + Quinte LS |
Considerato l’aumento del rischio contagio con una maggiore percentuale di studenti in presenza si richiamano tutte le componenti, ciascuna per i propri ambiti di competenza, ad un rigoroso rispetto delle norme igieniche ed anti assembramento già emanate e pubblicate da questa dirigenza, con particolare riferimento alla ripartizione degli ingressi e delle aree in cui svolgere l’intervallo, nonché al corretto uso delle mascherine e all’igiene delle mani e delle superfici.