E’ il gruppo Ancona7 di Pietralacroce, di cui fanno parte anche cinque studenti del nostro Istituto, ad aggiudicarsi il primo posto al contest nazionale Cantascout, popolare concorso riservato allo scoutismo. I ragazzi e le ragazze anconetane hanno realizzato un videoclip al Forte Altavilla, curando testo, musica e editing e alla fine il team, che ha avuto moltissimi supporter tra cui la sindaca Valeria Mancinelli è riuscito a sbaragliare l’agguerrita concorrenza.
Ai concorrenti, provenienti da tutta Italia, era stato chiesto di comporre la terza strofa di una canzone scout intitolata “La mia promessa scout”. I video sono poi stati pubblicati sulla pagina Facebook “Fedeli e Ribelli”, la community organizzatrice del contest musicale. La sfida era a suon di like e alla fine martedì 22 febbraio sono stati proclamati i vincitori nelle varie categorie. Sulla scelta finale ha pesato la giuria con il 60% dei voti, il restante 40% in base alle preferenze conquistate sul social. Il contest nazionale punta a far esprimere ai ragazzi le proprie doti canore e, allo stesso tempo, inviare un messaggio in un modo originale e divertente.
“Un’avventura cominciata per gioco come tutto il cammino scout – il commento del gruppo di Pietralacroce dopo l’annuncio della vittoria- tante idee da plasmare, tante risate, tanto impegno per fare sempre non il meglio ma “del nostro meglio” e così il gioco è fatto e la gioia assicurata. Quest’anno l’evento è stato reso ancora più particolare dalla data speciale 22.02.2022, data palindroma e compleanno del nostro fondatore Baden Powell e di sua moglie Olivia e dalla partecipazione del gruppo AGESCI Ancona 7 nelle categorie R/S e Capi. Per noi sono state settimane intense (abbiamo composto la musica, inventato l’ultima strofa, fatto tante prove e creato il video) ed importanti ed è stato anche un momento di ritorno alla normalità, coronato dalla vittoria del contest resa possibile grazie alla grande partecipazione al televoto di tutta Ancona, in particolare un ringraziamento speciale al Sindaco Valeria Mancinelli, alla Dirigente dell’IIS Savoia Benincasa Maria Alessandra Bertini e ai media che hanno promosso l’iniziativa. Speriamo che questo evento costituisca un nuovo inizio dopo due anni difficili di pandemia e che sia pretesto di ritorno alla vita di comunità cittadina, all’insegna della socialità e della solidarietà”
Qui il link al video: https://drive.google.com/file/d/1LNz7wnU1BH1BJfwekzMh8meaGd2sHtK3/view