#
Il RAV (rapporto di autovalutazione) è la mappa della scuola. É costituito da 49 indicatori raggruppati in 15 aree a loro volta raccolte in 3 macro-aree: – contesti e risorse; –... Leggi tutto
Il RAV (rapporto di autovalutazione) è la mappa della scuola. É costituito da 49 indicatori raggruppati in 15 aree a loro volta raccolte in 3 macro-aree: contesti e risorse; esiti; pro... Leggi tutto
Pubblichiamo anche quest’anno l’analisi ragionata dei dati relativi alle prove INVALSI sostenute nell’a.s. 2017/18 dagli studenti del nostro Istituto. Come sempre si rivela... Leggi tutto
Pubblichiamo il report di analisi e lettura ragionata dei dati INVALSI dell’a.s. 2016/17 realizzato dalla referente per la valutazione di sistema, Prof.ssa Ivelina Bobtcheva. Particola... Leggi tutto
Pubblichiamo il dettagliato lavoro di analisi dei dati svolto dalla nostra referente Prof.ssa Ivelina Bobtcheva. Buone notizie: ridotto a zero il cheating in molte classi, risultati stabili... Leggi tutto
Le prove INVALSI rappresentano un momento molto importante per ogni istituzione scolastica, in quanto restituiscono dati preziosi per comprendere le competenze dei propri studenti, per valut... Leggi tutto
Pubblicato il Rapporto di Autovalutazione di Istituto – RAV 2016. Definite alcune priorità didattiche nell’ambito delle competenze di cittadinanza digitale e di fruizione consape... Leggi tutto
Il Comitato di Valutazione ha concluso i lavori per la definizione dei criteri di valorizzazione del merito del personale docente in sole due sedute, licenziando il proprio documento il 16 M... Leggi tutto
Pubblichiamo il Piano di Miglioramento dell’Istituzione Scolastica, sottolineando che esso resterà incompleto nella sua parte relativa ai monitoraggi finchè gli stessi non saranno effe... Leggi tutto
Art. 1, comma 129 della Legge 107/15. Il comitato ha durata di tre anni scolastici ed è presieduto dal Dirigente Scolastico. Il collegio ha il compito di designare due propri membri, il cons... Leggi tutto