04 Ottobre 2023

Liceo Scientifico Base

L’indirizzo base del Liceo Scientifico di Ancona che fa parte del nostro Istituto, si caratterizza come il corso di studi in grado di offrire una preparazione ampia e completa sia in ambito scientifico che in quello umanistico. Con la riforma del 2010, nell’indirizzo base è stato significativamente rafforzato, rispetto al passato, l’asse delle discipline matematico-scientifiche, con l’introduzione della Fisica sin dal biennio, il potenziamento del monte ore delle Scienze Naturali e della Matematica. Restano ampiamente rappresentate tutte le discipline umanistiche, come la Lingua e la Letteratura Italiana, Latina, la Storia, la Geografia, la Filosofia e la Storia dell’Arte.

«Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la  padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale» [Art. 5 comma 1, D.I. n. 211 del 7/10/2010]

L’approccio laboratoriale  previsto in tutte le discipline (non soltanto in quelle di indirizzo) è una caratteristica del Liceo Scientifico di Ancona che si sposa anche con un uso flessibile degli spazi di apprendimento. Esso sollecita l’apprendimento attivo e il protagonismo degli studenti, consentendo loro di acquisire elevate competenze in tutte le discipline. I nostri studenti partecipano ogni anno a competizioni di vario genere, conseguendo risultati brillanti e vittorie.

Inoltre, nel nostro Liceo Scientifico di Ancona, nell’ultimo anno di corso una disciplina non linguistica, scelta annualmente dal Collegio dei Docenti, viene insegnata in lingua Inglese (metodologia CLIL).

Il curricolo è inoltre arricchito, in alcuni periodi dell’anno scolastico, di volta in volta definiti e notificati alle famiglie, attraverso settimane di approfondimento dedicate all’apprendimento delle competenze di cittadinanza digitale.

Istituto di Istruzione Superiore Savoia Benincasa C.M.: ANIS01200G C.F.: 93122280428 Codice Univoco Ufficio: UF434M