Il corso forma tecnici specializzati in un settore economico, come quello turistico, che vive oggi una stagione di forte ripresa nel Paese e anche nella regione.
Fornisce ai diplomati competenze avanzate e specialistiche nelle professionalità di settore delle imprese del comparto turistico, negli strumenti di qualificazione dell’immagine del territorio, nella promozione del patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e ambientale mediante il ricorso a tecniche di comunicazione multimediale, nelle strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile.
Al termine del quinquennio gli studenti possiederanno competenze comunicative di livello avanzato in Inglese e nella seconda lingua straniera e competenze di livello intermedio-avanzato nella terza lingua straniera.
Si prospettano ampi sbocchi professionali, oltre alla possibilità di proseguire gli studi nel settore giuridico, economico e nello specifico corso di laurea di Economia del Territorio e del Turismo.