La squadra si è distinta alle fasi finalissima dei Campionati nazionali dei Giochi Matematici a squadre e individuali, a Cesenatico, dopo una schiacciante vittoria regionale a squadre, ne, mese di marzo. Una menzione d’onore per l’eccellente prestazione è andata allo studente Francesco Pieroni, già vincitore lo scorso anno.
Complimenti sinceri ai nostri ragazzi che con grande passione ed impegno si sono confrontati in una importantissima competizione, mobilitando le proprie competenze e regalando grandi soddisfazioni alla nostra comunità scolastica e ai loro docenti formatori, Lillini Marco e Petrella Chiara.
Per la gara a squadre hanno concorso: Francesco Pieroni 3Gsa (capitano), Tommaso Pangrazi 3Gsa, Riccardo Mengarelli 3Cs (consegnatore), Agnese Storchi 3Bs, Riccardo Andreucci e Giulio Paolucci Bedini 4Ds, Chiara Mordini 4Bs, e che rappresenta la nostra scuola, ha superato brillantemente la semifinale posizionandosi al sesto posto su 30 squadre partecipanti e qualificandosi di fatto alla finalissima (9 squadre passavano). Nella mattina di sabato 10 maggio la nostra squadra, unica squadra marchigiana partecipante, ha svolto una prestazione maiuscola posizionandosi alla 19-esima posizione tra le 36 squadre finaliste. Per dare una misura della prestazione, quest’anno hanno partecipato da tutta Italia circa 870 squadre.
Per la gara individuale:
Nella mattina di venerdì 9 maggio il nostro Francesco Pieroni, classe 3Gsa, ha disputato la finale nazionale individuale a cui hanno partecipato i migliori 300 studenti di tutta Italia cimentandosi in 6 complessi problemi dimostrativi. Ha ottenuto comunque la menzione d’onore. Per dare una misura della prestazione alle gare individuali partecipano ogni anno circa 300 mila studenti da tutta Italia e i medagliati sono circa 150.
Ilaria Traditi