Il seminario, rivolto soprattutto agli studenti, ma anche ai docenti, che hanno potuto iscriversi su Sofia, vedrà inizialmente l’intervento del critico letterario Filippo La Porta, sul romanzo La storia, di Elsa Morante, e a seguire della prof.ssa Manuela Lori, che affronterà la poesia di Alda Merini. Le due parti dell’ incontro rappresentano un necessario approfondimento del Novecento letterario italiano e un dialogo ininterrotto, con noi e la nostra attualità, a partire dalla voce di due donne che ancora oggi, e parafrasando Virginia Woolf, fanno sentire la loro voce ben al di là di una stanza solo per loro.
Nuovo appuntamento con la rassegna “Congiunzioni”
Oggi alle 15.30 in Aula Magna incontro su "Voci di donne nel Novecento. La Storia di Elsa Morante, la poesia di Alda Merini"
Circolari, notizie, eventi correlati
Conferma iscrizione classi prime a.s. 2025-2026
Conferma e perfezionamento iscrizione classi prime a.s. 2025-2026
Personale tecnicoCalendario Scolastico Regionale a.s. 2025/2026
Calendario Scolastico Regionale a.s. 2025/2026
Personale tecnicoPubblicazione elenchi libri di testo – a.s. 2025/2026
Venerdi 20 giugno 2025, sono stati pubblicati gli elenchi dei libri di testo di tutte le classi di tutti gli indirizzi di studio
Personale tecnicoIl Savoia Benincasa fucina di talenti al Contamination Lab Univpm: studenti a confronto con l’innovazione
L'esperienza ha rappresentato un'importante occasione di crescita, permettendo agli studenti di lavorare fianco a fianco con universitari e dottorandi
GLOBAL TEATHER “Savoia Benincasa” sul palco delle Muse
Martedi 27 maggio ore 21.00 sul palco delle Muse andrà in scena "Seconda stella a destra...", lo spettacolo del Global Teather "Savoia Benincasa"
Lucia Mascino incontra gli studenti del Savoia-Benincasa e illumina con una lezione tra arte e vita.
L'artista di fama internazionale, originaria di Ancona, ha condiviso con generosità il suo percorso artistico
Scarica la nostra app ufficiale su:
Ilaria Traditi